Immergiti in un castello medievale nel cuore della Toscana per un Renaissance Retreat (letteralmente Ritiro Rinascimentale): 7 giorni di pittura e relax insieme al pittore americano Timothy Joseph Allen per dipingere dal vero e creare un ritratto ad olio in un paesaggio, come rappresentato in molti ritratti rinascimentali.
Le sessioni di pittura si terranno per la maggior parte del tempo dipingendo il ritratto della modella nella cappella del castello, appositamente trasformata in studio di pittura, e in parte lavorando su schizzi della modella nel paesaggio circostante.
Che tu sia un principiante o un artista già avanzato, se sei entusiasta sulla possibilità di lavorare su un ritratto nel paesaggio e alla ricerca di un’avventura da condividere con altri pittori, questo è certamente IL workshop per te!
Nel tempo non dedicato alla pittura, pittori e accompagnatori si potranno immergere completamente nella vita del castello e nella fantastica natura che lo circonda, godendosi le altre attività in programma: lezione di cucina tenuta da uno chef stellato Michelin, preparazione di formaggi con caseificatori locali, degustazioni di vini premiati a livello nazionale ed internazionale prodotti in loco dai proprietari del castello, rilassanti nuotate nella bellissima piscina esterna, passeggiate nei giardini, vigne e orti parte della proprietà, spingendosi fino a guadare il torrente Vivo.
Il tutto contornato dal fascino di vivere la straordinaria quotidianità di un castello medievale di cui esplorarne anche gli angoli più segreti.
Numero massimo di Pittori Partecipanti: 7 per ciascun retreat.
Numero massimo di partecipanti compresi gli accompagnatori non pittori: 16 per retreat.
Prossimi Retreat
-
- 11 – 18 Ottobre 2020
Se nessuna delle date indicate sopra fosse compatibile con le tue esigenze o quelle del tuo gruppo, è possibile anche organizzare Retreats personalizzati. A tale proposito contattateci usando il modulo “Domande” sottostante.
Per tutte le informazioni ed il programma giornaliero del retreat, continuate a leggere sotto. Per qualsiasi ulteriore chiarimento, non esitate a contattarci usando il modulo “Domande” sottostante o mandate un messaggio via WhatsApp al numero +39 340 560 0356 (Stefania).
—Timothy Joseph Allen
Docente e Organizzatore del Renaissance Retreat
Video dei Precedenti Retreats
Guarda i Momenti Migliori del Retreat di Ottobre 2019
La Cucina e Il Vino – Dalla Fattoria alla Tavola
Castello di Potentino si pregia di produrre la maggior parte delle derrate alimentari che consuma: i vini sono prodotti nelle cantine secolari del castello; l’olio di oliva ottenuto dagli olivi millenari della valle circostante; la maggior parte della frutta e verdura servita è coltivata negli orti ubicati nella valle di proprietà. Formaggio e carne sono invece forniti da pastori ed allevatori locali.
Cucina con uno Chef stellato Michelin
Lo Chef stellato Michelin Roberto Rossi del ristorante Silene vi accompagnerà in una approfondita dimostrazione di pasta fresca fatta in casa prima di immergersi nella preparazione, solo per voi, di uno squisito menu di ricette con prodotti locali del Monte Amiata.
Impara Come Fare il Pecorino e la Ricotta
Lorenzo e Francesca del Caseificio Murceti vi mostreranno quanto sia facile fare il formaggio. Con il latte fresco appena munto dalle loro pecore, vi mostreranno le differenti tecniche usate per preparare il vero pecorino e la ricotta, oltre ad illustrarvi tradizioni locali e storia della caseificazione in Toscana.
Scopri i Segreti dei Vini Direttamente dalla Voce dei Produttori
Charlotte Horton e Alexander Greene, proprietari del Castello di Potentino, vi condurranno in un tour dei vini prodotti nel castello. Una rara opportunità di dialogare direttamente con i produttori e scoprire tutti i segreti della produzione di un vino di prima qualità, vincitore di numerose competizioni nazionali ed internazionali.